Blog Ufficiale Studio di Consulenza Di Mauro
BANDO REGIONE CAMPANIA 27 MILIONI PER GLI ARTIGIANI 
giovedì, giugno 26, 2014, 02:38 - Varie


LA REGIONE CAMPANIA ha pubblicato il Bando con una dotazione di 27 milioni di euro per la selezione di progetti da ammettere al finanziamento del Fondo rotativo per lo sviluppo delle imprese artigiane.

Soggetti destinatari
Destinatari delle agevolazioni sono le imprese artigiane che, all’atto della presentazione della domanda, abbiano sede operativa nella Regione Campania e siano iscritte all’Albo delle Imprese Artigiane.

Investimenti ammissibili
Sono i programmi di investimento, realizzati nell’ambito del territorio regionale di:

a) Opere murarie e assimilate relative all’impianto, ampliamento, ammodernamento della sede operativa e all’installazione di impianti, macchinari e attrezzature. Non sono comunque ammissibili programmi di investimento che prevedano opere murarie e assimilate;
b) Beni materiali nuovi: impianti (generici e specifici); macchinari, attrezzature; mobili e arredi; mezzi e attrezzature di trasporto strettamente necessari e funzionali allo svolgimento dell’attività (è escluso l’acquisto di veicoli per il trasporto di merci da parte di imprese che effettuano trasporto di merci su strada per conto terzi);
c) Beni immateriali: software commisurati alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa, anche finalizzati al commercio elettronico; siti web; realizzazione di show rooms virtuali; brevetti, banche dati, Know how e licenze d’uso concernenti nuove tecnologie di processo o di prodotto;
d) Circolante (entro il 20% dell’investimento complessivo): materie prime, semilavorati, prodotti finiti; servizi e consulenze specialistiche.

Caratteristiche delle agevolazioni
Le agevolazioni sono concesse sotto forma di finanziamento a tasso agevolato di importo compreso tra un minimo di euro 25.000,00 e un massimo di 250.000,00 a copertura del 100% del programma di investimenti ammissibile. Il finanziamento prevede le seguenti condizioni:

a) Durata: 7 anni con 24 mesi di differimento decorrenti dalla data di erogazione della prima tranche del finanziamento. Nel periodo di differimento, il beneficiario non paga alcuna rata e i relativi interessi di differimento vengono suddivisi in quote uguali su ciascuna rata del piano di ammortamento.
b) Rimborso: rate trimestrali a quote capitale costanti (ammortamento italiano) e posticipate (31 marzo, 30 giugno, 30 settembre e 31 dicembre di ciascun anno).
c) Tasso di interesse: 0,50%.
d) Garanzie: personali all’atto di sottoscrizione del Contratto di finanziamento.

Erogazione delle agevolazioni
L’erogazione avverrà, tramite bonifico bancario, in due tranche:

a) 60% dell’investimento ammesso, alla firma del Contratto di finanziamento;
b) 40% dell’investimento ammesso, entro 6 mesi dalla data di erogazione della prima tranche.

Presentazione delle domande
Le domande di agevolazione, via sportello telematico, potranno essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 19 giugno 2014 e fino al 30 settembre 2014. E’ possibile registrarsi sui siti indicati dal maggio 2014 e compilare le domande dal 14 maggio 2014.

Criteri di selezione
Le domande di accesso alle agevolazioni vengono istruite da Sviluppo Campania S.p.A. secondo l’ordine cronologico e solo se complete di tutta la documentazione, sono sottoposte ad un esame di ammissibilità, mediante la verifica di aree di valutazione.

Valutazione punteggio
a) Coerenza tra il Know how e le competenze ed esperienze professionali e tecniche della compagine sociale ed il progetto;
b) Coerenza del programma di investimento per l’innovazione di processo e/o miglioramenti negli standard ambientali;
c) Validità e sostenibilità tecnica, economica e finanziaria del progetto.
commenta ( 10374 visite )   |  0 trackback   |  permalink   |     |   ( 3.1 / 1165 )
Start up, bando da 30 milioni. Contributi a donne e giovani. 
mercoledì, aprile 30, 2014, 00:33 - Varie


La Regione Campania pubblica il bando per la selezione dei progetti da ammettere al finanziamento del Fondo rotativo per lo sviluppo delle Pmi campane – misura “Start up”. L’intervento è finalizzato a favorire la nascita di nuove imprese sul territorio campano, formate in prevalenza da giovani under 35 e donne, mediante la concessione di finanziamenti a tasso agevolato da restituire in 7 anni con un periodo di differimento di 24 mesi. Il bando “Start up” ha una dotazione di 30 milioni di euro e finanzia programmi di investimento di importo compreso tra un minimo di 25 mila e un massimo di 250 mila euro a copertura del 100 per cento del programma di investimenti ammissibile. E’ possibile presentare domanda per la selezione a partire dal 29 maggio 2014 e fino al 30 settembre 2014.
commenta ( 785 visite )   |  0 trackback   |  permalink   |     |   ( 3.3 / 1170 )
Sportello hi–tech Campania. Si parte il 19 maggio. 
mercoledì, aprile 30, 2014, 00:31 - Varie


Sportello innovazione: slittano di alcune settimane le date di apertura del bilancio da 75 milioni di euro approvato dalla Regione Campania per sostenere progetti di ricerca e sviluppo tecnologico, nonché iniziative di investimento produttivo di prima industrializzazione finalizzate all’innovazione. L’intervento, rivolto a Pmi e organismi di ricerca, prevede tre diverse modalità di realizzazione: progetti “Campania Start Up” per i quali l’avvio delle domande tramite sportello telematico è fissato al prossimo 19 maggio; progetti “Cultural and Creative Lab” (domande dal 26 maggio); e “Progetti di trasferimento tecnologico cooperativi e di prima industrializzazione per le imprese ad alto potenziale” (con apertura il 3 giugno 2014). Quattro le linee d’azione finanziate: “potenziamento delle reti dedicate al trasferimento negli ambiti non tecnologici”; “creatività e imprenditorialità”; “innovazione per le imprese ad alto potenziale”; “progetti di innovazione derivata delle Pmi innovative”.
commenta ( 827 visite )   |  0 trackback   |  permalink   |     |   ( 3.1 / 1061 )
Imprenditori under 40. Contributo fino a 38 mila € 
mercoledì, aprile 30, 2014, 00:28 - Varie


Innovatori si nasce ma lo si può anche diventare. Unioncamere premia il coraggio di giovani imprenditori e manager che fanno innovazione dando loro la possibilità di ricevere un sostegno finanziario per assumere nuove risorse in azienda. Nasce così “Giovani innovatori d’impresa” il cui bando resterà aperto fino al 4 maggio. L’iniziativa, parte dal progetto We4Italy (la piattaforma online che prevede attività e strumenti finalizzati a valorizzare la condivisione di storie e progetti dei giovani imprenditori), è diretta alle imprese gestite o guidate da giovani imprenditori con meno di 40 anni che si siano distinte per la propria capacità di introdurre nuove idee in grado di migliorare le performance economiche e produttive dell’azienda o la qualità della vita delle persone che ci lavorano, oppure che abbiano generato vantaggi sul territorio e sul mercato in cui l’impresa opera o li abbiano condivisi all’interno di una filiera o una rete di impresa.
commenta ( 752 visite )   |  0 trackback   |  permalink   |     |   ( 3.1 / 1095 )
Parte UniCredit Start Lab: domande fino a giugno 
mercoledì, aprile 30, 2014, 00:26 - Varie


Le startup ad alto contenuto tecnologico e innovativo sono le “ricercate” speciali di UniCredit per il programma UniCredit Start Lab”, che non solo identifica e premia nuove realtà imprenditoriali, ma ne sostiene la nascita e la crescita con iniziative ad hoc. Fra i premi, infatti, oltre alla classica erogazione monetaria per la migliore startup in ciascuno dei settori individuati da UniCredit (Life Science, Clean Tech, ICT/Web/Digital, Innovative Made in Italy – Services & Industrial) è previsto un programma completo di accelerazione . Tale programma offrirà la possibilità agli startupper di entrare in contatto con potenziali investitori nell’ambito di “Pitch Day”. Start Lab prevede anche la possibilità di investimento da parte di UniCredit fino a 250.000 euro per ogni impresa innovativa. Verranno organizzati “business meeting” con soggetti istituzionali a livello nazionale e internazionale per poter sviluppare partnership industriali, tecnologiche, commerciali e strategiche. Sul piatto l’istituto di mette anche un pacchetto che include la costituzione del sito web e un advisory classroom su tematiche digitali.
commenta ( 746 visite )   |  0 trackback   |  permalink   |     |   ( 3 / 1085 )

<Indietro | 1 | 2 | 3 | Altre notizie> >>